Nell’architettura del paesaggio l’utilizzo del nome corretto ha importanza per la collocazione della specie botanica all’interno del progetto.
Per evitare equivoci nel riconoscimento di una pianta, è necessario applicare le regole della nomenclatura scientifica.
Un sistema di denominazione binomia universale in cui la pianta è definita in latino per nome seguito dall’epiteto specifico.

Viene utilizzata in progetti di interni, singola o insieme ad altre specie da appartamento che favoriscono la depurazione naturale dell’aria. E’ di facile manutenzione, richiede poca acqua e dona all’ambiente vivacità con la sua folta chioma.